Meloniski Da Villacidro

Le proposte visive giocano sull’essenzialità dell’equilibrio stilistico. Da un lato le semplici strutture architettoniche: le fiabesche metropoli e le piccole città, l’incertezza degli equilibri, visivi e concettuali. Dall’altra, attraverso il volo degli aquiloni, la musica del Direttore d’orchestra, il Concertino per flauto di luna nuova o “Sponsorizzato” avviene la rottura con il tradizionale strumento della percezione: gli occhi.

Meloniski devasta ogni senso del reale mettendo in gioco equilibri impossibili: Serenata per flauto;Tetti di Roma; Visione; Tra il cielo e terra e ancora “Concertino per flauto di luna nuova”. Un brillante crogiuolo di inganni, che sollevano il velo dell’apparenza nella sostanza degli oggetti, che diventa una leggera brezza verso l’etereo.

Leggi di più

Apri la chat
Ciao, come possiamo aiutarti?
Ciao, come possiamo aiutarti?